Nata alla fine degli anni cinquanta si è nel tempo ampliata specializzandosi, in particolare, nella gestione di grandi cave, nell’esecuzione di gallerie e di pozzi.
Nel 1976, infatti, si è dotata di attrezzature e tecnologia “RAISE BORER”, con le quali è possibile eseguire pozzi meccanicamente della profondità di centinaia di metri e fino al diametro di metri 6; successivamente si è dotata di attrezzature per l’allargo di pozzi progettati con diametri superiori.
Fra i tanti pozzi di grande diametro eseguiti vi sono quelli per l’areazione del Tunnel della Manica, della galleria di circonvallazione di Locarno e delle tre più lunghe gallerie ferroviarie per l’alta velocità sul tratto Bologna-Firenze.
Da 50 anni
leader
del settore
Non vogliamo semplicemente superare i limiti, noi scaviamo per abbatterli. Combiniamo tradizione e innovazione tecnologica per diventare un punto di riferimento globale nel settore in termini di efficacia, eccellenza e sostenibilità, garantendo il benessere dei lavoratori e realizzando infrastrutture che contribuiscano a migliorare la qualità della vita e rispettare l’ambiente.
Dal 1966, giorno dopo giorno, progetto dopo progetto, scaviamo in profondità per offrire soluzioni capaci di rispondere alle diverse necessità dei nostri clienti. Qualità, puntualità, sicurezza e responsabilità sono le direttive che guidano ogni nostro lavoro, nel pieno rispetto dell’impegno preso verso tutti i nostri interlocutori.
Siamo un team unito, una famiglia, che condivide valori comuni e si impegna per il successo di ogni progetto sul piano collettivo dell’azienda ma anche su quello individuale, di ciascuna persona coinvolta.
Affrontiamo ogni sfida con adattabilità e soluzioni progettate su misura, per soddisfare le esigenze specifiche di ogni nostro cliente.
Abbracciamo con entusiasmo tutti i progetti, soprattutto quelli più sfidanti, con l’obiettivo di superare i limiti del settore e tracciare sempre nuovi standard.
La nostra esperienza e affidabilità ci rendono un partner di fiducia in progetti complessi e su larga scala, garantendo l’eccellenza operativa e il rispetto delle scadenze.
Ci impegniamo a minimizzare l’impatto ambientale e sociale delle nostre operazioni, assumendo un ruolo attivo nella sostenibilità di ogni progetto.
Edilmac agisce in modo socialmente responsabile in pieno rispetto per l’ambiente e il territorio in cui lavora secondo un sistema di gestione integrata che comprende le certificazioni ISO 9001:2015 – ISO 14001:2015 – ISO 45001:2018.
Edilmac si impegna inoltre a perseguire una politica per la qualità dei propri servizi, per la sicurezza dei propri dipendenti e per la sostenibilità ambientale.